Herrerasaurus ischigualastensis Reig, 1963

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Herrerasauridae Reig, 1963
Genere: Herrerasaurus Reig, 1963
Descrizione
Lungo dai tre ai quattro metri e alto più di un metro e mezzo, questo dinosauro carnivoro era sì di dimensioni considerevoli ma di certo non rappresentava uno dei massimi predoni del suo tempo, in quanto negli stessi luoghi frequentati dall'herrerasauro vivevano arcosauri primitivi davvero giganteschi, come il semiacquatico Proterochampsa o i rauisuchidi come Saurosuchus. La ragione del successo di un animale come Herrerasaurus era data con tutta probabilità da una caratteristica dei primi dinosauri, ovvero la bipedalità. L'herrerasauro, infatti, fu uno dei primi dinosauri carnivori, i teropodi, che successivamente invasero ogni parte del globo, Antartide compresa, divenendo l'ultimo anello della catena alimentare. La corporatura di questo dinosauro era snella e robusta; il collo era moderatamente allungato e le zampe posteriori erano lunghe e potenti. Gli arti anteriori, dotati di mani a cinque dita fornite di potenti artigli, servivano ad afferrare le prede, che venivano poi ulteriormente ferite dai lunghi denti presenti nell'ampia bocca. Herrerasaurus conservava parecchie caratteristiche primitive nelle articolazioni e soprattutto nel bacino. Probabilmente le principali prede di Herrerasaurus erano i grossi e lenti rincosauri, strani rettili dotati di becco imparentati con gli arcosauri. L'herrerasauro è noto esclusivamente tramite alcuni scheltri parziali rinvenuti nella formazione di Ischigualasto risalente ala prima parte del Triassico superiore. A questo dinosauro sono ascritti anche i generi Ischisaurus e Frenguellisaurus, in un primo tempo ritenuti forme distinte ma successivamente considerate varianti individuali di una stessa specie. Nella stessa formazione sono stati rinvenuti anche Eoraptor, forse il dinosauro più primitivo, e Pisanosaurus, il dinosauro ornitischio più antico.
Diffusione
Dinosauro primitivo vissuto in Sudamerica agli albori del Triassico superiore.
Bibliografia
–Oscar A. Alcober e Martinez, Ricardo N., A new herrerasaurid (Dinosauria, Saurischia) from the Upper Triassic Ischigualasto Formation of northwestern Argentina, in ZooKeys, vol. 63, nº 63, 2010, pp. 55-81.
–O.A. Reig, La presencia de dinosaurios saurisquios en los "Estratos de Ischigualasto" (Mesotriásico Superior) de las provincias de San Juan y La Rioja (República Argentina), in Ameghiniana, vol. 3, nº 1, 1963, pp. 3-20.
–P.C. Sereno, Novas, F.E., Arcucci, A.B. e C. Yu, New evidence on dinosaur and mammal origins from the Ischigualasto Formation (Upper Triassic, Argentina), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 8, 3, supplement, 1988, pp. 26°.
–P.C. Sereno e Novas, F.E., The complete skull and skeleton of an early dinosaur, in Science, vol. 258, nº 5085, 1992, pp. 1137-1140.
–Holtz, Thomas R. Jr. (2011) Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages, Winter 2010 Appendix.
–S. J. Nesbitt, N. D. Smith, R. B. Irmis, A. H. Turner, A. Downs e M. A. Norell, A complete skeleton of a Late Triassic saurischian and the early evolution of dinosaurs, in Science, vol. 326, nº 5959, 2009, pp. 1530-1533.
–Marc Airhart, New Meat-Eating Dinosaur Alters Evolutionary Tree, su Jackson School of Geosciences, 10 dicembre 2009.
![]() |
Data: 22/01/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/12/2002
Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/08/1996
Emissione: Dinosauri Stato: Kampuchea (People's Republic) Nota: Emesso in un blocco-foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/07/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Belgica 01 Brussel Belgio Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: Animali preistorici Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 24/04/1996
Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 08/08/1995
Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 23/10/2003
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 15/04/1997
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 30/11/2013
Emissione: Dinosauri e vulcani Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 30/11/2013
Emissione: Dinosauri e vulcani Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 23/02/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 20/11/1997
Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 08/08/1996
Emissione: Animali preistorici Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 15/10/2001
Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 09/11/2009
Emissione: Mostra a Belgrado dei dinosauri argentini Stato: Serbia |
---|
![]() |
Data: 10/05/2004
Emissione: Esplora il mondo degli animali preistorici Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/08/2010
Emissione: L'era dei dinosauri Stato: Korea (South) Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/09/2017
Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/08/2017
Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/03/2017
Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/06/2015
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic Nota: Non ufficiale Emesso in un foglietto di 3 v. diversi con vignetta appendice |
---|